Perché Sloyd? Perché è un sistema educativo che si basa sull’insegnamento del lavoro manuale come strumento per formare la persona all’osservazione, alla concentrazione, all’ingegno, alla pazienza, alla fatica, ad apprezzare un lavoro ben fatto.
B.-P. aveva messo l’abilità manuale tra i 4 punti fondamentali dell’educazione scout non a caso. Era (e dovrebbe essere) vista come necessaria allo sviluppo della persona in quanto permette di poter entrare in relazione con il mondo concretamente: risolvere problemi, darsi da fare per cambiare la propria realtà, tirarsi fuori dagli impicci, dare una mano a chi ne ha bisogno. Insomma una persona che non sa fare niente, come può servire?
Le tecniche scout sono esperienza concreta che permette ai bambini e ai ragazzi di allenare l’abilità manuale e con essa anche una serie di aspetti positivi del carattere: la gioia di saper fare qualcosa, la pazienza e la capacità di sopportare la fatica, l’essenzialità, il buon gusto, la creatività.
Allo stage proporremo una tecnica per volta: c’è chi intaglierà il legno e chi lavorerà il cuoio. Una sola per tutto il fine settimana, perché per fare “fatto bene” ci vuole tempo.
Su Buona Caccia quindi sarà necessario iscriversi a uno solo dei due moduli:
– Intaglio del legno
– Lavorazione del cuoio
In entrambi i moduli si impareranno le manovre base con strumenti semplici, in modo che tutto quello che viene provato sia direttamente replicabile nelle unità. Allo stesso tempo daremo ai capi che lo vorranno, l’opportunità di conoscere anche lavorazioni più complesse.
Ci sarà l’opportunità di riflettere sul senso che ha insegnare le tecniche di abilità manuale oggi e sulle opportunità che queste offrono alle ragazze e ai ragazzi.
Per affrontare le sfide del nostro mondo servono mani abili e menti creative: che fai? Resti con le mani in tasca?
Iscrizioni su Buona Caccia: https://buonacaccia.net/Events.aspx?RID=A&CID=49