Stage per Capi “Riproviamola Da Capo!” | Costigiola 27-28 settembre 2025

Costigiola, 27 settembre, tutto ormai sembrava perduto… no, no, troppo drammatico…Costigiola, 27 settembre, la più incredibile occasione della vita… beh no, un po’ troppo “epico”…Costigiola 27 settembre, lo Stage perfetto per te! Ok, questa è buona, RIPROVIAMOLA DA CAPO!! … Vi siete mai chiesti come far scattare la scintilla? Come…

Continua…

Stage “SLOYD – L’arte di fare con le mani” | Costigiola 4-5 ottobre 2025

Perché Sloyd? Perché è un sistema educativo che si basa sull’insegnamento del lavoro manuale come strumento per formare la persona all’osservazione, alla concentrazione, all’ingegno, alla pazienza, alla fatica, ad apprezzare un lavoro ben fatto. B.-P. aveva messo l’abilità manuale tra i 4 punti fondamentali dell’educazione scout non a caso. Era…

Continua…

Stage “GATTI SKALMANATI – ancora un tuffo nell’Hebertismo!” | Costigiola (in programma per il 2026)

ANCORA UN TUFFO NELL’HEBERTISMO – LIVELLO 2 La vera forza, nella sua accezione più ampia, deve essere vista come la risultante di tre forze particolari: è una sintesi fisica, virile  e morale. Essa risiede non solamente nei muscoli, nell’agilità, nella destrezza…, ma innanzitutto nell’energia che la utilizza, la volontà che…

Continua…

Stage per capi “Pionieristica 1° livello – pionieristica di base” | 11-12 ottobre 2025

Lo stage per capi di Pionieristica di 1° livello intende far conoscere la tecnica a quei capi che vogliono affrontare l’argomento nella propria branca dando una impronta di conoscenza, sicurezza e metodo. Nel corso dello stage vengono affrontate varie tematiche a partire dalle basi della tecnica proseguendo fino alla progettazione…

Continua…

Stage per capi “Pionieristica 2° livello – pionieristica avanzata” – Costigiola | 25-26 ottobre 2025

Lo stage per capi di Pionieristica di 2° livello (1 week-end) intende sviluppare le competenze specialistiche della tecnica di Pionieristica. Nel corso dello stage vengono affrontate le “Grandi Costruzioni” o “costruzioni da campo” dando per scontata una sufficiente-buona conoscenza di materiali (attrezzi e corde), legature (nodi base e legature), manualità…

Continua…

SETTORE COMPETENZE

Il Settore Competenze mantiene vivo l’uso e la conoscenza delle tecniche fondamentali dello scautismo, approfondendone le motivazioni pedagogiche e metodologiche, in sintonia con l’area metodologica. Durante l’anno, in questa pagina troverai la presentazione degli eventi per ragazzi e per capi che proponiamo durante la stagione estiva.Torna a trovarci! Le nostre…

Continua…

Il Sentiero delle Foglie

È un percorso didattico attraverso il bosco, lungo il quale sono state posizionate delle sagome (totem) di 10 animali diversi. Lo scopo del gioco è quello di percorre il sentiero, individuarle e indovinarne il nome. Il punto di partenza è l’albero che si trova nello spiazzo davanti alla Base, al…

Continua…

Percorso via False (2 ore)

Lunghezza Km 8,70 – Tempo di percorrenza 2 ore Partendo dalla Base seguendo la strada bianca in direzione nord est, si supera la Torretta, la sbarra di accesso e giunti al primo bivio si gira a sinistra (subito dopo una seconda sbarra ) Dopo 900 metri circa si sbuca in…

Continua…

Percorso Via Longa (2 ore)

Percorso Via Longa Lunghezza Km 11,00 Tempo di percorrenza a piedi 2 ore Dalla base seguendo la strada bianca in direzione nord est, lasciare a destra la torretta superare la sbarra, e proseguire dritti. Al primo bivio prendere il sentiero di destra, proseguire dritti nel bosco fino ad arrivare ad…

Continua…